Logo VegPyramid

Il cancro

Il cancro è una malattia molto spesso inesorabile, che provoca mutilazioni conseguenti agli interventi di asportazione chirurgica degli organi colpiti, dolore fisico, invalidità e morte, uccidendo una persona su quattro.

In media, ben un terzo di tutti i tumori sarebbero provocati da quello che mangiamo: eccesso di grassi, proteine animali e carenza di sostanze protettive (sostanze fitochimiche, fibre, ecc) contenute nelle piante.

Le Linee Guida per la prevenzione dei tumori raccomandano di consumare molti cibi vegetali, e i vegetariani risulterebbero protetti nei confronti dei più frequenti tipi di cancro (il ché non significa che possano esserne immuni).

L'effetto protettivo dei cibi vegetali sembra legato ad un'assunzione abbondante e variata di tutti i gruppi vegetali, consumati il più possibile al naturale, cioè non privati del loro contenuto di sostanze protettive, e assunti sia cotti che crudi, perché alcune sostanze protettive vengono inattivate dalla cottura, mentre altre vengono attivate dalla cottura stessa.

(tratto da "VegPyramid - la dieta vegetariana degli italiani", Sonda Edizioni)

Visita il nostro nuovo sito:

Il sito VegPyramid è stato sostituito dal nuovo, più aggiornato PiattoVeg.

Visita PiattoVeg.Info

Informativa privacy e cookie