Logo VegPyramid

Salse varie, maionese e condimenti

Tra le varie salse già pronte in vendita nei negozi biologici e i condimenti, ricordiamo:

  • le salse di soia (shoyu, tamari), molto salate, che si possono utilizzare per aromatizzare i cibi in piccole quantità;
  • il miso (di orzo, di riso), un composto molto denso che va stemperato nelle minestre, nei risotti e nei cereali in chicco lessati e ne esalta il sapore;

  • il tahin, la crema di semi di sesamo, che si utilizza anch'essa per condimenti e nella preparazione di alcuni piatti.

  • vari tipi di maionese vegetale, ottenute dai piselli e dalla soia, alcune sono aromatizzate con erbe e spezie e sono un valido sostituito della maionese tradizionale;

  • la margarina vegetale (controllare bene l'etichetta, deve riportare la dicitura "100% vegetale"!) può essere tranquillamente utilizzata al posto del burro per la preparazione di dolci, se il suo impiego risulta indispensabile;

  • Per quelle preparazioni che richiedono l'uso di panna nella cottura, la panna di soia è un'ottima alternativa. Alcune cosiddette panne "vegetali" non sono tutte tali, quindi anche in questo caso si raccomanda di leggere con attenzione l'etichetta.

Tutto quello che è denso e spalmabile, anche se vegetale, potrebbe inoltre contenere molti grassi, del tipo dei grassi saturi (o trans e idrogenati, come le margarine), che sono dannosi per la salute. Consultate quindi sempre l'etichetta nutrizionale e fate un uso limitato di questi prodotti.

(tratto da "Impariamo a mangiare sano con i cibi vegetali", SSNV©)

Informativa privacy e cookie