Logo VegPyramid

Le uova

Molte persone hanno scelto di non utilizzare più le uova, proprio perché circa il 70% delle loro calorie proviene dai grassi, la gran parte dei quali sono saturi. L'uovo contiene inoltre molto colesterolo, circa 200 milligrammi per un uovo di medie dimensioni.

Dal momento poi che il guscio dell'uovo è fragile e poroso, e che le condizioni in cui vengono solitamente tenute le galline ovaiole sono di estremo sovraffollamento, l'uovo è l'ospite ideale per la Salmonella, quel batterio che è il maggior responsabile di contaminazione microbica dei cibi.

Anche se l'uovo costituisce la base della colazione di alcune società occidentali, nella tradizione italiana l'uovo viene utilizzato per pasti frugali, ma soprattutto come ingrediente di svariati piatti. Viene inoltre spesso utilizzato nei prodotti da forno, grazie alla sua proprietà di far amalgamare e gonfiare gli ingredienti, e la sua presenza è rivelata dall'etichetta nutrizionale.

Ma i cuochi furbi hanno scoperto come fare a meno dell'uovo.

I sostituti dell'uovo sono solitamente prodotti in polvere privi di uova. Basta sostituirli all'uovo nel corso della preparazione, mescolandoli con l'acqua. La prossima volta che in una ricetta avrete bisogno di uova, provate uno di questi sistemi:

  • Utilizzate 1 cucchiaio colmo di farina di soia, oppure di fecola di patate o di amido di mais e 2 cucchiai di acqua per sostituire ogni uovo nei prodotti da forno.

  • Utilizzare 30 grammi di tofu bianco schiacciato al posto di ogni uovo.

  • Nei dolci, si può utilizzare al posto di ogni uovo mezza banana schiacciata, sebbene talvolta questa cambi un po' il gusto della ricetta.

  • Per hamburger vegetali, utilizzate uno dei seguenti ingredienti per compattare il tutto: patata schiacciata, briciole di pane inumidito, farina di ceci.

  • Se la ricetta richiede solo 1-2 uova, potete spesso farne a meno. Aggiungete un paio di cucchiai da tavola (circa 30 mL) di acqua in più per ogni uovo eliminato, per equilibrare l'insieme degli ingredienti.

(tratto da "Impariamo a mangiare sano con i cibi vegetali", SSNV©)

Visita il nostro nuovo sito:

Il sito VegPyramid è stato sostituito dal nuovo, più aggiornato PiattoVeg.

Visita PiattoVeg.Info

Informativa privacy e cookie