Quanta ne serve?
Attenzione Le informazioni contenute in questa pagina sono state sostituite da indicazioni più aggiornate che trovi nel sito PiattoVeg alla pagina: "Attività fisica"
Come minimo, è consigliabile praticare almeno 30 minuti di attività fisica di intensità moderata al giorno per la maggior parte della settimana, meglio se quotidianamente. Questa attività va conteggiata in più rispetto all'attività fisica svolta per le abituali azioni della vita quotidiana.
Aumentare l'intensità dello sforzo o la durata dell'esercizio comporta maggiori vantaggi per la salute e può essere necessario qualora si voglia controllare il peso corporeo. Chi è riuscito a ridurre il proprio peso corporeo, dovrebbe dedicarci almeno 60-90 minuti al giorno per mantenere i risultati. Parallelamente, andrà prestata molta attenzione a non eccedere nella quantità di calorie assunte.
I bambini e gli adolescenti dovrebbero praticare attività fisica per almeno 60 minuti al giorno o quasi tutti i giorni.
Se praticare 30 minuti di attività fisica di intensità moderata al giorno ha effetti benefici sulla salute, esercitarsi per periodi più lunghi e magari con attività più intense apporta dei vantaggi ancora superiori sulla salute, oltre a permettere di bruciare una quantità maggiore di calorie. Non fa differenza il tipo di attività scelta, o se venga praticata tutta assieme o frazionata in più momenti durante la giornata: anche 10 minuti alla volta alla fine sono importanti se contribuiscono al totale!
La maggior parte degli adulti non necessita di visita medica prima di intraprendere un programma di allenamento di intensità moderata, ma gli uomini al di sopra dei 40 anni e le donne al di sopra dei 50 che intendano praticare un programma di esercizio fisico intenso è consigliabile si sottopongano a visita medica prima di iniziare.
I soggetti che abbiano problemi di salute che rientrano nelle seguenti condizioni:
Dovrebbero consultare un medico per ottenere aiuto su come pianificare un programma di allenamento fisico esente da ogni possibile rischio.