Logo VegPyramid

Cos'è l'attività fisica?

Per "attività fisica" si intende semplicemente qualunque movimento del corpo che richieda energia. Quindi anche attività comunemente svolte nella vita dei tutti i giorni, come camminare, correre, salire le scale, ballare, fare giardinaggio sono degli ottimi sistemi per mantenersi attivi.

Ma perché l'attività fisica possa esercitare degli effetti positivi sulla salute, bisogna che sia di entità moderata o intensa, e che sia svolta per almeno 30 minuti al giorno.

Attività fisiche moderate sono considerate:

  • Escursione a piedi
  • Giardinaggio leggero
  • Danza
  • Golf
  • Ciclismo (< 16 km/h)
  • Marcia (5,6 km/h)
  • Sollevamento pesi (leggeri)
  • Stretching

Mentre esempi di attività fisiche intense sono:

  • Jogging (8 km/h)
  • Ciclismo (> 16 km/h)
  • Nuoto (es. stile libero lento)
  • Aerobica
  • Marcia (7,2 km/h)
  • Giardinaggio pesante (es. tagliare la legna)
  • Sollevamento pesi (pesanti)
  • Pallacanestro (agonistica)

Alcune attività fisiche non sono così intense da permettere di rispettare queste raccomandazioni, in quanto non sono in grado di far aumentare la frequenza cardiaca: non vanno quindi conteggiate tra i 30 minuti minimi di attività fisica quotidiana che ti devi impegnare a svolgere. Esempi di queste attività sono: passeggiare tranquilli, come quando si gira per negozi, e svolgere le attività domestiche.

Visita il nostro nuovo sito:

Il sito VegPyramid è stato sostituito dal nuovo, più aggiornato PiattoVeg.

Visita PiattoVeg.Info

Informativa privacy e cookie