Tabella 2
Contenuto di ferro negli alimenti
vegetali e in alcune carni
(mg
di ferro in 100 g di alimento al netto degli scarti)
Alimento |
Ferro (mg) |
Cacao amaro in polvere |
14.3 |
Crusca
di frumento |
12.9 |
Germe
di frumento |
10.0 |
Fagioli
borlotti, Fagioli dall’occhio e canellini, Lenticchie |
9.0-8.0 |
Radicchio
verde, Pistacchi |
7.8-7.3 |
Soia,
Ceci, Pesche secche, Anacardi |
6.9-6.0 |
Muesli, Lupini, Albicocche disidratate e
secche, Rucola, Fave, Cioccolato
fondente |
5.6-5.0 |
Piselli,
Farina d’avena, Grano saraceno |
4.5-4.0 |
Carne di cavallo |
3.9 |
Prugne
secche, Fette biscottate, Frumento duro |
3.9-3.6 |
Olive,
Arachidi tostate, Pesche disidratate,
Miglio, Frumento
tenero, Nocciole e Uva secca |
3.5-3.3 |
Agnello cotto |
3.2 |
Farina di frumento integrale, Mandorle, Fichi secchi, Riso parboiled, Spinaci |
3.0-2.9 |
Daino e Faraona |
2.8 |
Datteri, Noci, Pane integrale, Mais |
2.7-2.4 |
Vitello |
2.3 |
Vitellone, Maiale, Tacchino, Gallina |
1.9-1.6 |
Fonte: Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN). Tabelle di Composizione degli Alimenti, aggiornamento 2000, ©INRAN 2000, EDRA. |